“…Sapeva ascoltare, e sapeva leggere.
Non i libri, quelli sono buoni tutti,
sapeva leggere la gente…”
Alessandro Baricco
Considerato che a seguito di assegnazione da parte del Ministero dell’Istruzione di specifici fondi a questo Istituto Comprensivo allo scopo di dare supporto psicologico al personale, alle famiglie e agli alunni e rispondere così ai disagi – anche derivanti dall’emergenza COVID-19 – nonché promuovere il benessere e prevenire l’insorgere di forme di malessere psicofisico, con la presente si informano gli interessati che, a partire dal mese di dicembre, nel pieno rispetto della normativa sulla privacy, è attivo lo sportello di ascolto psicologico e consulenza dell’Istituto Comprensivo, curato dalla dott.ssa Valeria Costa, psicologa selezionata tramite avviso pubblico, iscritta all’Ordine degli psicologi della Sicilia.
Lo sportello di ascolto e supporto psicologico – totalmente gratuito – vuole essere, in questo difficile momento, una risorsa che la scuola mette a disposizione degli studenti e delle loro famiglie, affinché tutti possano sentirsi supportati in caso di necessità.
Il servizio non sarà di natura clinica né terapeutica ma esclusivamente di consulenza e orientamento.
Obiettivi e finalità
▪ offrire uno spazio di accoglienza e di ascolto in presenza e/o a distanza, aperto a tutti, personale, famiglie e alunni dei tre ordini di scuola;
▪ sostenere le famiglie con attivazione di spazi d’incontro per far emergere risorse e competenze genitoriali nonché per accogliere e contenere dubbi e difficoltà;
▪ offrire uno spazio di consulenza agli insegnanti per problematiche relative alla gestione del gruppo classe e di tipo relazionale e comunicativo;
▪ offrire una mediazione tra insegnanti e genitori, al fine di considerare e sperimentare modalità di relazione più funzionali al benessere degli allievi;
▪ individuare eventuali bisogni degli alunni;
▪ promuovere il benessere e prevenire il disagio
Metodologia
I colloqui, attraverso tecniche di counseling, intenderanno promuovere un’interazione positiva con gli utenti attraverso l’ascolto attivo e la partecipazione empatica.
Modalità di accesso allo sportello
Lo sportello – totalmente gratuito – sarà accessibile previa prenotazione, inviando un’email all’indirizzo valeriacostapsicologa@gmail.com specificando la volontà di partecipare allo sportello.
È necessario:
▪ allegare il modulo consenso informato debitamente sottoscritto dall’interessato;
▪ allegare il modulo consenso informato sottoscritto da entrambi i genitori (per gli studenti);
▪ attendere la conferma di prenotazione da parte della psicologa, dott.ssa Valeria Costa.
Si precisa che potranno accedere allo sportello ascolto solo gli alunni che verranno autorizzati da entrambi i genitori, mediante la compilazione dei MODULI CONSENSO INFORMATO, allegati alla presente ed, altresì, disponibili sul sito web dell’Istituzione scolastica nella sezione “Sportello d’ascolto e supporto psicologico”.
Orario e frequenza settimanale
Tutti i venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, in modalità telematica on line e/o in presenza, salvo eventuali modifiche, concordate direttamente con la psicologa, dott.ssa Valeria Costa.
comunicazione n. 122 attivazione sportello scolastico d’ascolto e supporto psicologico
consenso informato STUDENTI supporto psicologico
consenso informato ADULTI supporto psicologico